

Le Igieniste con il dott Molteni
Vincere la carie!!! Grande entusiasmo hanno suscitato le relazioni di Giovanni. Una rinnovata visione dell’approccio alla carie, alla prevenzione e cura per il Team dello studio odontoiatrico Medical S. Giorgio in questa tre giorni a Parma.
Con la nuova tipologia di resina gli allineatori possono essere sostituiti ogni 7 giorni.
Disponibile da gennaio 2019 il Nuovo Scanner ” iTero” per le impronte per :
Ortodonzia Digitale
Dall’Odontoiatria analogica all’odontoiatria digitale corso con:
Daniel Edelhoff è stato Visiting Professor presso il Dental Clinical Research Center dell’Oregon Health and Sciences University di Portland dal 1999 al 2001. Attualmente è professore associato presso il Dipartimento di protesi dentale e materiali dentali dell’Università di Monaco, in Germania. È specialista certificato di bordo in protesi dentaria e membro della Società tedesca di protesi dentale e scienze dei materiali. I suoi interessi di ricerca comprendono restauri in ceramica integrale, montaggi post e core e odontoiatria adesiva.
Obiettivi del Corso con ProBe
Sabato 23 giugno si è chiuso ad Amsterdm la nona edizione di EuroPerio9 , il più importante congresso internazionale di Parodontologia.  Oltre10.000 i partecipanti provenienti da tutto il mondo hanno potuto seguire workshops, conferenze, lezioni tenute dai maggiori esperti mondiali di Parodontologia .
Personalmente ho avuto il piacere di partecipare in qualità di professionista , ma anche il grande onore di rappresentare gli Igienisti dentali Italiani insieme agli altri colleghi di Aidi (Associazione Igienisti Dentali Italiani) della quale faccio parte.
Europerio è stata una imperdibile occasione di aggiornamento e approfondimento su temi specifici che saranno in futuro utili a migliorare la qualità  delle prestazioni  a favore dei pazienti e certamente una opportunità per cercare di migliorarsi dal punto di vista professionale.
Grande attesa per l’appuntamento annuale in cui si ritrovano i Dental Brera Alunni.
Il programma scientifico prevede che la prima sessione del Meeting si apra appunto a San Patrignano nel pomeriggio di giovedì 7 giugno, durante il quale approfondiremo due casi clinici importanti affrontati in maniera diversa, che ci consentiranno di mettere a confronto l’approccio tradizionale e quello digitale
Nella mattinata di venerdì, saranno disposte due sessioni parallele e distinte per clinici e igienisti da una parte e odontotecnici dall’altra.
Dopo pranzo, clinici e tecnici torneranno a riunirsi per partecipare all’ormai tradizionale confronto tra due team nella soluzione di un caso di Stefano Gracis, mentre l’ultima giornata del Meeting sarà  dedicata al tema dell’occlusione.